
La deriva silenziosa del cibo
Con la sua consueta lucidità appassionata, Aurora Minetti torna sulle pagine di Gelato Artigianale per riportare al centro una trasformazione che attraversa tutto il settore alimentare, spesso silenziosa, quasi invisibile a chi non la osserva da vicino. Clima, concentrazioni economiche, strategie finanziarie: sono forze che stanno ridefinendo il valore dei prodotti e il ruolo delle comunità che, con il loro lavoro quotidiano, li rendono possibili.
Nel suo nuovo contributo, Minetti invita a guardare oltre l’apparenza, a riconoscere una deriva che riguarda non solo i modelli produttivi, ma la responsabilità civile di ciascuno di noi. È una riflessione che nasce da un coinvolgimento autentico e che si traduce in un appello: tornare a comprendere il cibo come patrimonio condiviso, come espressione di identità e di legami, prima ancora che di economie.
Parole che interrogano, che aprono scenari e che ci ricordano quanto sia urgente partecipare consapevolmente al futuro del nostro sistema alimentare. Una voce, la sua, che sceglie di condividere non solo un’analisi, ma un impegno. Enorme, necessario. E profondamente umano.
