
Un dolce autunno: le masterclass di ottobre
Ottobre ci ha accompagnati nel cuore del periodo autunnale, con i suoi colori caldi e la sua atmosfera unica. Un mese denso di ispirazioni, che abbiamo dedicato al mondo del dolce, con tre masterclass unite dallo stesso spirito, quello della ricerca dell’eccellenza. Dal profumo dei grandi lievitati all’intensità del cioccolato, fino alle creazioni più fresche e sorprendenti della pasticceria contemporanea, ottobre è stato il mese di chi vive la dolcezza come arte da perfezionare ogni giorno.
Tre maestri per tre percorsi d’autore:
- La masterclass esclusiva del Maestro Gelatiere Gianni Clapis è stata un dialogo perfettamente equilibrato tra tecnica e creatività. Un percorso tra estetica e gusto, alla scoperta dei prodotti Opera Prima, con quattro creazioni polivalenti: dal Giardino di frutta, al Profitterol semifreddo rivisitato, fino al Tronchetto Mont Blanc e alla Ciambella arachidi con cremoso mango e caramello. Con ogni ricetta, il Maestro ha rivelato abbinamenti e tecniche sorprendenti: ad esempio, come applicare elegantemente i bastoncini di meringa del Tronchetto Mont Blanc.
 - Con la consueta precisione tecnica e una visione contemporanea dei grandi lievitati, Pierluigi Sapiente ha guidato un laboratorio interamente dedicato a panettone e pandoro. Una lezione sulla ricerca dell’equilibrio perfetto tra gli ingredienti Molino Grassi, la struttura e la shelf life, senza mai sacrificare qualità e gusto. I partecipanti hanno potuto scoprire alcuni dei segreti usati dal Maestronella preparazione dei 5 impasti che caratterizzano il suo speciale pandoro.
 - La chiusura del mese è stata affidata a Riccardo Magni, protagonista di un percorso di alta formazione dedicato alle creme e al cioccolato Irca. Dalle praline ai dessert al piatto, dalle creme ai dolci da forno, il Maestro ha svelato tecniche e abbinamenti che valorizzano l’equilibrio tra dolcezza, acidità e struttura. I presenti hanno avuto modo di “assaggiare” alcune tecniche chiave,come l’uso bilanciato della farina di nocciola e dello sciroppo alla vaniglia nella preparazione del Finger nocciola albicocca.
 
Scopri sul nostro sito il calendario con le prossime masterclass e contattaci per scoprire di più sulle ricette degli appuntamenti passati!
Potrebbe interessarti anche
Programmi di formazioneScopri i nostri corsi di formazione
Resta sempre aggiornatoIscriviti alla nostra newsletter









