
Un inizio d’autunno fra materie prime d’eccellenza e profumi inediti
Settembre ha portato con sé un viaggio all’insegna dell’artigianalità, alla scoperta di sapori e profumi che possono nascere soltanto dall’incontro di ingredienti di primissima qualità con visioni e tecniche innovative.
Gli appuntamenti esclusivi sono stati due:
- Le mani sapienti di Emanuele Racconi hanno condotto una masterclass all’insegna di pani creativi e ricette curate in texture e fragranza, con un protagonista speciale: il Lievito Madre di Molino Merano. Il Maestro ha spaziato dal bagel rustico ai bauletti, in particolare quello aromatico alla frutta e quello al farro artigianale. Poi è stata la volta delle focacce, sperimentando gusti inediti come la variante curcuma e zenzero. Non poteva mancare anche un accenno alla segale, per chiudere in trionfo con treccia dolce ai tre farri.
- Un workshop alla scoperta del mondo del cioccolato bean to bar con la guida esperta di Alberto Simonato. Muovendo i primi passi con l’esperienza sensoriale degli aromi puri, il corso si è poi focalizzato sulla linea di masse di cacao Too Brave. Da professionista eclettico qual è, il Maestro Simonato ha anche approfondito alcune tecniche di valorizzazione del cioccolato, non solo in laboratorio ma anche in chiave comunicativa e commerciale.
Visita il nostro sito per scoprire le prossime masterclass in programma!
Potrebbe interessarti anche
Programmi di formazioneScopri i nostri corsi di formazione
Resta sempre aggiornatoIscriviti alla nostra newsletter